SMART UP
Scopri di più sul progetto e di come trasformiamo i sottoprodotti delle aziende in materie prime
MATERIE PRIME

Agrumi

Fiori Eduli

Olive

Lumache
innovativo e sostenibile

Chi siamo

Dall’esperienza delle aziende e dalla competenza del Dipartimento di Scienze del farmaco e della salute dell’Università di Catania, nasce Progetto SMART-UP, “Miglioramento della Competitività e Sostenibilità delle Filiere mediterranee agroalimentari attraverso il Recupero di Scarti e Sottoprodotti, la Tutela della Biodiversità e lo Sviluppo di nuovi Prodotti”.

5
Aziende coinvolte

36
Mesi di durata del progetto

2
formulazioni da testare

4
Materie prime
Università di Catania
Dalla sinergia con altre realtà produttive e istituzionali, nasce la collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute dell'Università di Catania, che, effettuando un programma di ricerca, valuterà l'attività biologica di due nuove formulazioni.


Aziende partner
Il progetto SmartUp si muove nell'ottica della valorizzazione degli scarti e dei sottoprodotti delle produzioni agricoli con quattro obbiettivi fondamentali: l'attenzione per l'ambiente, la sostenibilità dei processi produttivi, la creazione di nuove opportunità ecosostenibili e la sinergia con altre realtà produttive e istituzionali.
Le fasi del progetto
NEWS
Scopri tutte le novità sul Progetto SMART-UP

62° CongressSIB Firenze
Dal 7 al 9 Settembre siamo stati ospiti della 62° edizione CongressSIB a Firenze
Leggi Tutto
Raccolta di campioni di foglie di olivo dall’azienda partner Costanza
Al lavoro nell’oliveto dell’azienda agricola Costanza Ignazio, partner di Smart Up, il progetto che prevede per la prima volta l’utilizzo di scarti di fiori eduli e lumache, abbinandoli a quelli…
Leggi Tutto
Il futuro sostenibile del progetto Smart Up
Wise Society, magazine online che tratta di futuro sostenibile, pubblica un excursus sul progetto Smart Up, sottolineandone le fasi, gli obiettivi le partnership e l’importanza del riutilizzo degli scarti.
Leggi Tutto






CONTATTACI ORA
Se hai domande riguardanti il progetto non esitare a contattarci.